Perché NON operare le lesioni del menisco?
I due menischi del ginocchio (mediale e laterale) sono strutture fibrocartilaginee poste tra femore e tibia.
In sezione hanno forma triangolare. Hanno diverse funzioni, le principali sono:
- Rendere congruenti le due superfici articolari contrapposte del femore (rotondeggiante) e della tibia (piana) in modo da DISTRIBUIRE IL CARICO su una superficie più ampia – vedi schema
- Funzionano da ammortizzatori
- Contribuiscono a stabilizzare l’articolazione
Queste azioni RIDUCONO L’USURA DELLA CARTILAGINE ARTICOLARE principale causa della ARTROSI. Ecco perché la asportazione chirurgica di porzioni più o meno importanti di menisco tende ad ACCELERARE L’ARTROSI in particolare laddove vi siano già iniziali sofferenze cartilaginee.
Nelle ampie lesioni traumatiche quasi sempre il trattamento è chirurgico mediante artroscopia. Nelle lesioni croniche-degenerative tipiche dei soggetti al di sopra dei 45-50 anni, è corretto SE SINTOMATICHE proporre terapia conservativa mediante INFILTRAZIONI ARTICOLARI con ACIDO IALURONICO, concentrati piastrinici o mesenchimali staminali in presenza di erosioni cartilaginee associate.

